Batteria e percussioni

POP - JAZZ- FUNK - CLASSICA

Programma del corso

Il corso di Batteria e Percussioni (indirizzo a scelta tra: batteria pop, batteria jazz, batteria funk e percussioni classiche) è pensato per seguire l’allievo nel suo percorso di crescita, sviluppando le conoscenze e le potenzialità individuali.

Il piano di studi del Percorso Tradizionale è finalizzato a offrire una formazione musicale completa nel corso degli anni attraverso percorsi di studio certificati o liberi e costruiti attorno a competenze, obiettivi e indirizzo scelto (pop, rock, funk, classico).

Il Percorso prevede la frequenza settimanale di una lezione individuale di Batteria e Percussioni (a scelta tra 30, 45, o 60 minuti) con un programma personalizzato e un corso complementare-collettivo teorico, culturale di 60 minuti con un programma standard.

L’orario delle lezioni individuali di Batteria è personalizzato e va concordato con la segreteria della scuola. L’orario dei Corsi Complementari è disponibile contattando la segreteria al 347 4607247

A seconda delle disponibilità dei posti, è possibile frequentare le lezioni individuali e collettive in orari vicini.

ORARI CORSI
Batteria e percussioni
LUNEDÌ
-
MARTEDÌ
-
MERCOLEDÌ
-
GIOVEDÌ
-
VENERDÌ
-
SABATO
8:30 - 12:30 14:00 - 18:00
https://accademiamusicaletoscanini.it/wp-content/uploads/2022/10/CAPUTO-MARCO.png

L'INSEGNANTECaputo Marco

Nato nel 1983 inizia ad appassionarsi al mondo musicale in tenera giovinezza e, all’età di 8 anni, allo studio del rullante con il M° Renato Melchiorre. In seguito, all’età di 13 anni, decide di proseguire i suoi studi delle percussioni classiche in Svizzera a Lugano sotto la guida del Prof. Giorgio Anelli diplomandosi poi alla Pits-Drums International School di Lucerna.

Scegli il corso

Compila il form e verrai ricontattato il prima possibile