Il corso di Corno è pensato per seguire l’allievo nel suo percorso di crescita, sviluppando le conoscenze e le potenzialità individuali.
Il piano di studi del Percorso Tradizionale è finalizzato a offrire una formazione musicale completa nel corso degli anni attraverso percorsi di studio certificati o liberi e costruiti attorno a competenze, obiettivi e indirizzo scelto (classico)
Il Percorso prevede la frequenza settimanale di una lezione individuale di Corno (a scelta tra 30, 45, o 60 minuti) con un programma personalizzato e un corso complementare-collettivo teorico, culturale di 60 minuti con un programma standard.
Angelo Maria Orsini, inizia all’età di 5 anni lo studio del pianoforte, laureandosi con il massimo dei voti. Si impone all’attenzione del pubblico e della critica dapprima come giovanissimo pianista, risultando vincitore di vari concorsi, successivamente intraprende lo studio del corno e si laurea con il massimo dei voti e la Lode presso il Conservatorio di Pescara (Italia). Ha conseguito il Master in discipline antropo-psico-pedagogiche, metodologie e tecnologie didattiche nella scuola. Ha conseguito il Diploma triennale ABS in direzione d’orchestra di fiati presso la Federazione Bandistica Ticinese (Svizzera)…