Il corso di Saxofono è pensato per seguire l’allievo nel suo percorso di crescita, sviluppando le conoscenze e le potenzialità individuali.
Il piano di studi del Percorso Tradizionale è finalizzato a offrire una formazione musicale completa nel corso degli anni attraverso percorsi di studio certificati o liberi e costruiti attorno a competenze, obiettivi e indirizzo scelto (classico)
Il Percorso prevede la frequenza settimanale di una lezione individuale di Saxofono (a scelta tra 30, 45, o 60 minuti) con un programma personalizzato e un corso complementare-collettivo teorico, culturale di 60 minuti con un programma standard.
Inizia a suonare il pianoforte all’età di dieci anni e solo un anno dopo riconosce il fascino del saxofono e si iscrive all’Accademia “Clara Schumann” di Cassano Magnago, sotto la guida del M° Marco Augusti. Dal 1996 al 1998 frequenta il corso di jazz al CPM di Milano tenuto dal saxofonista Tino Tracanna. Dal 1999 intraprende gli studi classici presso il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano con il M° Daniele Comoglio e consegue brillantemente la Laurea di primo livello nel 2006…